


"Un giorno eravamo persone normali, il giorno dopo ci siamo ritrovati a parlare di prese svase, di piedi che scivolano via e a passare serate tra i sassi. Per noi arrampicare è un modo di stare insieme, di scoprire chi siamo."
"Un giorno eravamo persone normali, il giorno dopo ci siamo ritrovati a parlare di prese svase, di piedi che scivolano via e a passare serate tra i sassi. Per noi arrampicare è un modo di stare insieme, di scoprire chi siamo."
"Un giorno eravamo persone normali, il giorno dopo ci siamo ritrovati a parlare di prese svase, di piedi che scivolano via e a passare serate tra i sassi. Per noi arrampicare è un modo di stare insieme, di scoprire chi siamo."
Dove si sta bene,
si può anche arrampicare male
Come tutte le più belle storie d'amore siamo capitati per caso e all'improvviso: ci siamo innamorati delle connessioni che si creano quando si scala, sia con gli amici di sempre, sia con persone nuove, ma anche con la natura. Insomma, da qualche anno arrampicare è diventato uno stile di vita, un modo per ritrovare la propria dimensione e scoprire la propria identità.
Dove si sta bene,
si può anche arrampicare male
Come tutte le più belle storie d'amore siamo capitati per caso e all'improvviso: ci siamo innamorati delle connessioni che si creano quando si scala, sia con gli amici di sempre, sia con persone nuove, ma anche con la natura. Insomma, da qualche anno arrampicare è diventato uno stile di vita, un modo per ritrovare la propria dimensione e scoprire la propria identità.
Dove si sta bene,
si può anche arrampicare male
Come tutte le più belle storie d'amore siamo capitati per caso e all'improvviso: ci siamo innamorati delle connessioni che si creano quando si scala, sia con gli amici di sempre, sia con persone nuove, ma anche con la natura. Insomma, da qualche anno arrampicare è diventato uno stile di vita, un modo per ritrovare la propria dimensione e scoprire la propria identità.
alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
LE COSE CHE
ABBIAMO IDEATO
LE COSE
CHE
ABBIAMO IDEATO
LE COSE CHE
ABBIAMO IDEATO
check out
check out
check out
our gears
our gears
our gears



arrampico.maglia
arrampico
.maglia
arrampico.maglia
Una t-shirt che non ti farà tenere di più,
ma è bellissima
Una t-shirt che non ti farà tenere di più,
ma è bellissima
Una t-shirt che non ti farà tenere di più,
ma è bellissima






cotone 100% bio
cotone 100% bio
stile oversize




stile oversize
stile oversize
cotone 100% bio





le parole dell'arrampicata
le parole dell'arrampicata
le parole dell'arrampicata


sandy things
allenati, scaldati, tieni in salute le tue dita
con il grip della roccia dei nostri accessori
The TicTac
la nostra tacca più piccola, da mettere in tasca e portare con se ovunque! La perfetta compagna di viaggio per fare riabilitazione o riscaldamento in falesia o davanti ad un blocco.

How it's made
Prodotta sfruttando direttamente particelle di sabbia per garantire grip, resistenza e durabilità, oltre che ad un'alta sostenibilità, con un potenziale di riutilizzo vicino al 100%.
The TicTac
la nostra tacca più piccola, da mettere in tasca e portare con se ovunque! La perfetta compagna di viaggio per fare riabilitazione o riscaldamento in falesia o davanti ad un blocco.

How it's made
Prodotta sfruttando direttamente particelle di sabbia per garantire grip, resistenza e durabilità, oltre che ad un'alta sostenibilità, con un potenziale di riutilizzo vicino al 100%.
The Hangle
il nostro Hangle rappresenta la ridefinizione del classico triangolo da allenamento. Ideale per la riabilitazione e l'allenamento, così come il riscaldamento outdoor.

How it's made
Prodotto sfruttando direttamente particelle di sabbia per garantire grip, resistenza e durabilità, oltre che ad un'alta sostenibilità, con un potenziale di riutilizzo vicino al 100%.
The Hangle
il nostro Hangle rappresenta la ridefinizione del classico triangolo da allenamento. Ideale per la riabilitazione e l'allenamento, così come il riscaldamento outdoor.

How it's made
Prodotto sfruttando direttamente particelle di sabbia per garantire grip, resistenza e durabilità, oltre che ad un'alta sostenibilità, con un potenziale di riutilizzo vicino al 100%.
The Pinchess
rappresenta la ridefinizione del blocco pinza spesso snobbato, ma che se usato nel modo corretto può cambiare l’esperienza di arrampicata e allenare ogni tipo di prensione.

How it's made
Prodotta sfruttando direttamente particelle di sabbia per garantire grip, resistenza e durabilità, oltre che ad un'alta sostenibilità, con un potenziale di riutilizzo vicino al 100%.
The Pinchess
rappresenta la ridefinizione del blocco pinza spesso snobbato, ma che se usato nel modo corretto può cambiare l’esperienza di arrampicata e allenare ogni tipo di prensione.

How it's made
Prodotta sfruttando direttamente particelle di sabbia per garantire grip, resistenza e durabilità, oltre che ad un'alta sostenibilità, con un potenziale di riutilizzo vicino al 100%.
sandy things
sandy things
allenati, scaldati, tieni in salute le tue dita
con il grip della roccia dei nostri accessori
allenati, scaldati, tieni in salute le tue dita
con il grip della roccia dei nostri accessori
The TicTac
la nostra tacca più piccola ed ergonomica: mettila in tasca e portala con te ovunque!
È diventata la perfetta compagna di viaggio, essenziale sia per fare riabilitazione sia per il riscaldamento in falesia o davanti ad un blocco.

How it's made
Progettata da climber per i climber, prodotta utilizzando una tecnica che sfrutta direttamente le particelle di sabbia. Questo ci consente di realizzare prodotti in grado di garantire un nuovo grip, alta resistenza e durabilità.
Inoltre, tutti i nostri prodotti che sfruttano questa tecnica e materia prima sono altamente sostenibili, data la riutilizzabilità della sabbia che li compone vicina al 100%.
Tacca positiva: 25mm
Tacca piatta: 22mm
Lunghezza: 3.8 cm
Larghezza: 12.0 cm
Altezza: 3.8 cm
Peso: 158 g (con cordino)
*cordino e personalizzazione nome sono inclusi in ogni ordine
The TicTac
la nostra tacca più piccola, da mettere in tasca e portare con se ovunque! La perfetta compagna di viaggio per fare riabilitazione o riscaldamento in falesia o davanti ad un blocco.

How it's made
Progettata da climber per i climber, prodotta utilizzando una tecnica che sfrutta direttamente le particelle di sabbia. Questo ci consente di realizzare prodotti in grado di garantire un nuovo grip, alta resistenza e durabilità.
Inoltre, tutti i nostri prodotti che sfruttano questa tecnica e materia prima sono altamente sostenibili, data la riutilizzabilità della sabbia che li compone vicina al 100%.
Tacca positiva: 25mm
Tacca piatta: 22mm
Lunghezza: 3.8 cm
Larghezza: 12.0 cm
Altezza: 3.8 cm
Peso: 158 g (con cordino)
*cordino e personalizzazione nome sono inclusi in ogni ordine
The Hangle
il nostro Hangle rappresenta la ridefinizione del classico triangolo da allenamento.
Ideale per la riabilitazione o l'allenamento in palestra, così come il riscaldamento outdoor, offrendo un'alternativa efficace alla hangboard tradizionale.

How it's made
Progettato da climber per i climber, prodotto utilizzando una tecnica che sfrutta direttamente le particelle di sabbia. Questo ci consente di realizzare prodotti in grado di garantire alta resistenza e durabilità.
Inoltre, tutti i nostri prodotti che sfruttano questa tecnica e materia prima sono altamente sostenibili, data la riutilizzabilità della sabbia che li compone vicina al 100%.
Tacche frontali: 20mm, 15mm, 8mm (provala!)
Tacca posteriore: 10mm
Lunghezza: 11.7 cm
Larghezza: 13.5 cm
Altezza: 2.5 cm
Peso: 360 g (con cordino)
*cordino e personalizzazione nome sono inclusi in ogni ordine
The Hangle
il nostro Hangle rappresenta la ridefinizione del classico triangolo da allenamento. Ideale per la riabilitazione e l'allenamento, così come il riscaldamento outdoor.

How it's made
Progettato da climber per i climber, prodotto utilizzando una tecnica che sfrutta direttamente le particelle di sabbia. Questo ci consente di realizzare prodotti in grado di garantire alta resistenza e durabilità.
Inoltre, tutti i nostri prodotti che sfruttano questa tecnica e materia prima sono altamente sostenibili, data la riutilizzabilità della sabbia che li compone vicina al 100%.
Tacche frontali: 20mm, 15mm, 8mm (provala!)
Tacca posteriore: 10mm
Lunghezza: 11.7 cm
Larghezza: 13.5 cm
Altezza: 2.5 cm
Peso: 360 g (con cordino)
*cordino e personalizzazione nome sono inclusi in ogni ordine
The Pinchess
la nostra Pinchess rappresenta la ridefinizione del blocco pinza, spesso snobbato dalla maggioranza dei climber, ma che se usato nel modo corretto può cambiare l’esperienza di arrampicata e allenare ogni tipo di prensione.

How it's made
Progettata da climber per i climber, prodotta utilizzando una tecnica che sfrutta direttamente le particelle di sabbia. Questo ci consente di realizzare prodotti in grado di garantire alta resistenza e durabilità.
Inoltre, tutti i nostri prodotti che sfruttano questa tecnica e materia prima sono altamente sostenibili, data la riutilizzabilità della sabbia che li compone vicina al 100%.
Pinzata larga: 8.2mm
Pinzata normale: 5.2mm
Pinzata stretta: 2.5mm
Lunghezza: 16.0 cm
Larghezza: 8.2 cm
Altezza: 7.0 cm
Peso: 820 g (con cordino)
*cordino e personalizzazione nome sono inclusi in ogni ordine
The Pinchess
rappresenta la ridefinizione del blocco pinza spesso snobbato, ma che se usato nel modo corretto può cambiare l’esperienza di arrampicata e allenare ogni tipo di prensione.

How it's made
Progettata da climber per i climber, prodotta utilizzando una tecnica che sfrutta direttamente le particelle di sabbia. Questo ci consente di realizzare prodotti in grado di garantire alta resistenza e durabilità.
Inoltre, tutti i nostri prodotti che sfruttano questa tecnica e materia prima sono altamente sostenibili, data la riutilizzabilità della sabbia che li compone vicina al 100%.
Pinzata larga: 8.2mm
Pinzata normale: 5.2mm
Pinzata stretta: 2.5mm
Lunghezza: 16.0 cm
Larghezza: 8.2 cm
Altezza: 7.0 cm
Peso: 820 g (con cordino)
*cordino e personalizzazione nome sono inclusi in ogni ordine

Quello che facciamo nasce prima di tutto dalla passione. Non ci muove l’idea di fare profitto, ma la voglia di divertirci, di sperimentare e di condividere. I ricavi vengono spesso destinati a progetti solidali o utilizzati per provare nuovi gadget che ci incuriosiscono. Non abbiamo l’ambizione di diventare un’azienda con grandi margini, preferiamo restare leggeri e concentrati su ciò che ci piace fare. Pensiamo che l’arrampicata sia, prima di tutto, un modo per stare insieme. Quando si inizia, si cercano compagni con cui condividere esperienze, crescere e magari anche confrontarsi in modo costruttivo. Per noi è importante che questo spirito rimanga: divertirsi, conoscersi e sostenersi, a ogni livello.


Quello che facciamo nasce prima di tutto dalla passione. Non ci muove l’idea di fare profitto, ma la voglia di divertirci, di sperimentare e di condividere. Non abbiamo l’ambizione di diventare un’azienda con grandi margini, preferiamo restare leggeri e concentrati su ciò che ci piace fare.


Quello che facciamo nasce prima di tutto dalla passione. Non ci muove l’idea di fare profitto, ma la voglia di divertirci, di sperimentare e di condividere. I ricavi vengono spesso destinati a progetti solidali o utilizzati per provare nuovi gadget che ci incuriosiscono. Non abbiamo l’ambizione di diventare un’azienda con grandi margini, preferiamo restare leggeri e concentrati su ciò che ci piace fare.


Pensiamo che l’arrampicata sia, prima di tutto, un modo per stare insieme. Quando si inizia, si cercano compagni con cui condividere esperienze, crescere e magari anche confrontarsi in modo costruttivo. Per noi è importante che questo spirito rimanga: divertirsi, conoscersi e sostenersi, a ogni livello.


Pensiamo che l’arrampicata sia, prima di tutto, un modo per stare insieme. Quando si inizia, si cercano compagni con cui condividere esperienze, crescere e magari anche confrontarsi in modo costruttivo. Per noi è importante che questo spirito rimanga: divertirsi, conoscersi e sostenersi, a ogni livello.


Pensiamo che l’arrampicata sia, prima di tutto, un modo per stare insieme. Quando si inizia, si cercano compagni con cui condividere esperienze, crescere e magari anche confrontarsi in modo costruttivo. Per noi è importante che questo spirito rimanga: divertirsi, conoscersi e sostenersi, a ogni livello.


Pensiamo che l’arrampicata sia, prima di tutto, un modo per stare insieme. Quando si inizia, si cercano compagni con cui condividere esperienze, crescere e magari anche confrontarsi in modo costruttivo. Per noi è importante che questo spirito rimanga: divertirsi, conoscersi e sostenersi, a ogni livello.


arrampicare non è solo salire. arrampicare è cadere, prendersi pause, ascoltarsi, osservare e vivere con gli altri. Stare bene senza doversi migliorare sempre.


arrampicare non è solo salire. arrampicare è cadere, prendersi pause, ascoltarsi, osservare e vivere con gli altri. Stare bene senza doversi migliorare sempre.

alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
alè • venga • com igjen • è dinamico • vamos maquina • na’ scala • birra? •
arrampico.male è una community italiana di bad climbers che cerca di dare e prendere tutto ciò che di bello questo sport può dare.
Condividiamo tutti i momenti assieme!
arrampico.male è una community italiana di bad climbers che cerca di dare e prendere tutto ciò che di bello questo sport può dare.
Condividiamo tutti i momenti assieme!